I giapponesi hanno un termine, doujinshi, per indicare delle storie a fumetti realizzate dai fan (ma anche dai professionisti) per dilettarsi coi propri personaggi preferiti, non solo del mondo delle nuvole parlanti, ma anche del cinema, dei romanzi, dei videogames, delle serie tv eccetera.
Le doujinshi vengono pubblicate gratuitamente, o vendute in quantità limitata, al fine di non ledere il diritto di copyright sui personaggi utilizzati.
Quella che noi Pelapatate vi presentiamo a puntate a partire da oggi è a tutti gli effetti una doujinshi dedicata a Dylan Dog, che il nostro Giovanni Alessi ha illustrato a partire da una storia originale dei nostri amici Giovanni Cecala e Cece Dake.
Era da un bel po’ che sul nostro sito non proponevamo i nostri lavori, l’ultimo era stato “Fuga da Salinas” che, a proposito, trovate ora pubblicato digitalmente da Novel Comix. Cogliamo l’occasione per ringraziare le anime pie che ancora ci seguono malgrado gli aggiornamenti poco frequenti.
Ribadendo che questo è un progetto gratuito e senza scopo di lucro, nel rispetto del personaggio e degli autori, vi lasciamo alla prima parte di “Dylan Dog: Il Quarto Peccato”. Se vi piace, condividete pure sui social, non fate complimenti 😉 .
Complimenti per l’iniziativa e,per ora,il risultato.
Grazie mille. 🙂
Dove lo posso scaricare completo?
è disponibile solo qui. Puoi armarti di pazienza, salvare tutti i jpeg e fonderli insieme in un unico pdf con PDFill PDF Free Tools, scaricabile gratis.
Grazie x la dritta, Giovanni..
Ultima domanda: conosci altre storie “fatte in casa” come queste?
Grazie..
Non saprei. Prova a cercare su Facebook il Dylan Dog Web Club, e a chiedere a loro.
/www.facebook.com/DylanDogWebClub/
Grazie ancora… Scusate x le numerose domande.. 🙂
Figurati. Fa come fossi a casa tua. 😉